descrizione
Nel 1987 Tozzini promuove e sponsorizza una grande mostra monografica sull’opera dell’architetto brasiliano Oscar Niemeyer, poi trasformata in esposizione itinerante che farà tappa in alcune tra le maggiori città di cultura europee e mediterranee (Milano, Padova, Bologna, Copenhagen, Barcellona, Madrid e Marrakesh). La mostra, organizzata da Tozzini, in collaborazione con lo stesso Niemeyer e con il supporto operativo del nipote João, presentava l’opera del maestro su grandi pannelli fotografici affiancati da maquettes di studio e plastici delle opere compiute. La pianta dell’allestimento, disegnata da Niemeyer stesso in forma di doppio semicerchio, dava spazio da un lato al percorso espositivo sulla instancabile produzione architettonica e urbanistica del maestro – ultimo grande architetto della stagione del moderno ancora in vita – e, dall’altro, all’auditorium predisposto per le videoproiezioni di interviste, lezioni e diapositive.